Il ruolo di un Tecnico Informatico all'interno di un'azienda è quello di fornire assistenza e manutenzione a tutti i sistemi informatici e hardware. Il suo lavoro include installare, configurare ed aggiornare hardware e software, così come risolvere ogni eventuale problema relativo alle apparecchiature. La maggior parte dei Tecnici Informatici lavora in due modi, fornendo assistenza e supporto all'azienda stessa o a clienti esterni. In base alla grandezza dell'azienda il lavoro del Tecnico Informatico può coprire diverse aree di specializzazione.
I Tecnici Informatici trovano impiego presso ogni tipo di azienda che utilizzi software o hardware specializzati,e necessita quindi di un team IT con Tecnico tra i collaboratori. Le più comuni sono istituti finanziari, alberghi, enti pubblici o privati,e catene di distribuzione, nonché alcune organizzazioni in cui i Tecnici Informatici lavorano direttamente con clienti come call center o help desk.
L'uso della tecnologia e di attrezzature specializzate sta diventando sempre più essenziale per le aziende, per cui è necessario avere uno specialista nello staff. Hanno bisogno di qualcuno che possa riparare e dare una corretta manutenzione a tutti i dispositivi coinvolti nelle attività quotidiane dell'azienda. A causa di questa necessità, non c'è da meravigliarsi che i Tecnici Informatici siano così fortemente richiesti sul mercato del lavoro.
Ecco una lista parziale di alcuni dei compiti più comuni per un Tecnico Informatico.
- Installare e configurare nuove tecnologie ad uso dell'azienda, come hardware, sistemi operativi e programmi o applicazioni.
- Eseguire la manutenzione ordinaria di hardware e sistemi informatici.
- Fornire assistenza al personale dell'azienda o ai clienti che riscontrano problematiche in ambito informatico:
- risolvere il problema;
- spiegare il problema ai membri dello staff o al cliente.
- Risolvere i problemi di sistemi e applicazioni:
- eseguire la diagnostica su hardware o software difettosi;
- trovare ed applicare soluzioni per ogni problematica.
600 ore (360 aula /240 stage)
Documento Di Identita
Codice Fiscale
Titolo Di Studio
Disponibilita' Al Lavoro
N.B PER GLI STUDENTI STRANIERI TITOLO DI STUDIO ORIGINALE E L'EQUIPOLLENZA RILASCIATA DAL CONSOLATO, TRADUZIONE GIURATA E CERTIFICATO MATRIMONIALE
Team Service